cosa ti serve:
250 gr. di farina di mais,
100 gr. di fontina o altro formaggio molle,
250 gr. di pelati o pomodori freschi,
25 gr. di olio di oliva extravergine,
3 cucchiaini di parmigiano.
Come si prepara.
Mettete a cuocere la polenta e, quando sarà pronta, capovolgetela su una teglia e lasciatela raffreddare. Tagliarla poi a fette larghe e sottili. Intanto cuocete i pelati con l’olio di oliva, tagliate il formaggio e tritate il radicchio rosso, cuocetelo
con un filo d’olio e appena un aroma di aglio. Disporre in una teglia unta di olio le fette di polenta e coprirle con i pelati cotti, le foglie di radicchio rosso, il formaggio. Coprire il tutto con un altro strato di polenta ed infornare. Servire con parmigiano grattugiato. Secondo le quantità usate può essere utilizzato come piatto unico.
venerdì 28 ottobre 2011
lunedì 23 maggio 2011
Minestra Toscana (dai 22 mesi)
Cosa ti serve: per 2/3 bambini
200 gr. di fagioli toscanelli secchi,
100 gr. di tagliolini,
brodo vegetale,
20 gr. di olio extravergine di oliva,
salvia,
parmigiano a piacere.
Come si prepara:
Mettete a bagno i fagioli per almeno 12 ore. Lessateli in un litro circa d’acqua con l’aggiunta di alcune foglie di salvia. Scolate i fagioli dopo circa un’ora e un quarto di cottura, tenendone da parte una manciata. Versate il brodo in una casseruola, portate ad ebollizione e versate i tagliolini. A cottura ultimata unite una cucchiaiata d’olio ed i fagioli tenuti a parte. Questa minestra rimane delicata sia riscaldata, sia servita a temperatura ambiente con pomodoro fresco.
200 gr. di fagioli toscanelli secchi,
100 gr. di tagliolini,
brodo vegetale,
20 gr. di olio extravergine di oliva,
salvia,
parmigiano a piacere.
Come si prepara:
Mettete a bagno i fagioli per almeno 12 ore. Lessateli in un litro circa d’acqua con l’aggiunta di alcune foglie di salvia. Scolate i fagioli dopo circa un’ora e un quarto di cottura, tenendone da parte una manciata. Versate il brodo in una casseruola, portate ad ebollizione e versate i tagliolini. A cottura ultimata unite una cucchiaiata d’olio ed i fagioli tenuti a parte. Questa minestra rimane delicata sia riscaldata, sia servita a temperatura ambiente con pomodoro fresco.
Iscriviti a:
Post (Atom)