lunedì 21 dicembre 2009

Cannolicchi ai piselli (dall’anno di età)

Cosa ti serve per due bambini

50 grammi Piselli
30 grammi di tonno sott’olio
80 grammi di pasta cannollicchi


Come si prepara:

Cuocere la pasta tipo cannolicchi e scolare bene, condire con il tonno scolato dell’olio e i piselli fatti cuocere in precedenza con cipolla acqua e sale. Far riposare la pasta e servire fredda.

domenica 6 dicembre 2009

Pappa di spinaci (per lattanti con meno di un anno)

Cosa ti serve:

80 gr patate sbucciate
40 gr pollo
qualche foglia di spinaci
200 gr acqua
25 gr maizena
1 cucchiaino olio extra vergine

Come si prepara:

Lessare il pollo, omogeneizzarlo, amalgamandolo e aggiungendolo alle verdure cotte al vapore e omogeneizzate.Unite la maizena e aggiungete un cucchiaino di olio extravergine d’oliva.

venerdì 27 novembre 2009

Girandole ai formaggi (dai 3 anni)

Cosa ti serve (per 4 bambini)

320 gr di fusilli
50 gr di emmental
4 sottilette
80 gr di scalogni
50 ml di panna da cucina
100 gr di passata di pomodoro
sale
origano
30 ml di olio extravergine di oliva

Come si prepara:

Lessate la pasta in abbondante acqua salata. Nel frattempo sbucciate gli scalogni e affettateli molto sottilmente. In una padella antiaderente versate l’olio e soffriggete gli scalogni per 2 minuti, aggiungete poi la passata di pomodoro e l’origano, mescolate ogni tanto e fate cuocere per 5 minuti.

Tritate l’emmental e le sottilette e versate i formaggi in un padellino, aggiungete la panna da cucina e mescolate.

Scolate la pasta e mettetela in una ciotola, aggiungete la salsa di pomodoro e i formaggi fusi, mescolate bene e servite, se volete mettete con il parmigiano.

domenica 22 novembre 2009

Frittata di verdure (dai 24 mesi)

Cosa ti serve per 4 bambini

- 5 uova
- 1 grossa carota
- 70 gr di pisellini
- 50 gr di fagiolini verdi
- 1 zucchina
- 1 cipollina
- 2 cucchiai di polpa di pomodoro fresco
- 2 cucchiai d'olio d'oliva
- sale


Come la prepari:

Cuoci le verdure: i fagiolini tagliati a pezzi e i piselli vanno lessati. Per le altre verdure, scegli se cuocerle a vapore, tagliate a rondelle o a dadini oppure se farle soffriggere con poco olio e due cucchiai di acqua, coperte, fino a quando saranno tenere.
Scalda un cucchiaio d'olio in un padellino e fai soffriggere la cipollina sminuzzata. Unisci la polpa di pomodoro e lascia cuocere a fuoco medio per qualche minuto, poi unisci tutte le verdure cotte e spegni il fuoco. Lascia intiepidire per qualche minuto.
Sbatti le uova con un cucchiaino di sale e unisci le verdure.
Versa il tutto nella pirofila unta con l'olio rimasto e cuoci nel forno già caldo a 190° per 12/15 minuti circa: la superficie alla fine deve risultare rappresa e leggermente dorata.

mercoledì 18 novembre 2009

Fusilli in crema di verdure (dai 18 mesi)

Cosa ti serve:

40 gr di fusilli
1/2 carota
cipolla
sedano
1/2 patata
1/2 zucchina
1-2 foglie di lattuga
1-2 foglie di bieta
2 pomodori rossi
Olio extravergine d'oliva
parmigiano reggiano grattugiato

Come si prepara:

Mondare e lavare accuratamente tutte le verdure, le patate ed i pomodori, farli a pezzetti e metterli in una casseruola con una tazzina d'acqua ed il coperchio per farli cuocere; a fine cottura frullare il tutto finemente. Lessare i fusilli e, a fine cottura, unirli alla crema di verdure aggiungendo un cucchiaino di olio extravergine di oliva ed un'abbondante manciata di parmigiano.

Per i bambini dall'8° mese la ricetta puo' essere modificata sostituendo i fusilli con una crema multiceriali o baby-riso.

domenica 15 novembre 2009

Minestra di pasta e fagioli (dai 18 mesi)

Cosa ti serve:

- 100 gr di fagioli secchi
- 1 carota
- 1 cipollina
- 1 rametto di rosmarino o di salvia
- 2 cucchiai d'olio d'oliva extravergine
- 40 gr circa di pasta (a scelta pasta fresca a pezzetti o ditali o anche spaghetti spezzettati)
- sale

Come la prepari:

La sera prima metti i fagioli a bagno in acqua fredda. Lessa poi i fagioli per 2 ore circa o fino a quando saranno teneri. Scalda un cucchiaio d'olio a fuoco basso in un pentolino e unisci il rametto di rosmarino. Dopo un minuto togli il rosmarino che avrà lasciato l'olio profumato e butta nel pentolino la carota e la cipollina sminuzzate. Aggiungi 2 cucchiai di acqua e lascia appassire bene le verdure. Unisci a questo punto i legumi passati con tutta o parte della loro acqua di cottura (volendo puoi lasciarne alcuni interi). Mescola bene, sala leggermente e lascia cuocere a fuoco basso per 10 minuti circa. Lessa la pasta separatamente e uniscila quando l'avrai scolata. Versa nei piatti e completa con un filo d'olio crudo.

giovedì 12 novembre 2009

La zucca gratinata

Cosa ti serve:

• 1 pezzo di zucca (circa 250/300 gr) senza la buccia
• mezzo bicchiere di latte
• 1 cucchiaio raso di formaggio grattugiato
• 1 cucchiaio d'olio d'oliva
• 1 spicchio d'aglio
• sale

Come la prepari:

Taglia la zucca a fette piuttosto sottili (2 o 3 mm al massimo). Strofina il fondo e le pareti di una piccola pirofila con uno spicchio d'aglio tagliato in due. Ungi con poco olio e sistema le fette, accavallandole leggermente. Cospargi con il formaggio, una presa di sale e versa il latte. Versa l'olio rimasto a filo e copri con carta stagnola. Cuoci nel forno già caldo a 200 gradi. Dopo 15 minuti circa, togli la stagnola e lascia gratinare per altri 10 minuti circa.

domenica 8 novembre 2009

Timballo di Risi e Bisi

Cosa ti serve:

400 grammi di riso

½ litro di latte

burro qb
olio

farina

sale

200 gr. pisellini finissimi

cipolla

passata di pomodoro

basilico

Come si prepara.

Lessare il riso. Preparare la besciamella versando a crudo in un pentolino il latte, il burro, due cucchiai di farina e un pizzico di sale. Mescolare sul fuoco fino a quando il latte bollirà e si condenserà la besciamella. Imburrare e spolverare di pangrattato uno stampo da ciambellone versarvi il riso nel quale avete incorporato la besciamella e infornare per circa 20 minuti a fuoco moderato. A parte, nell’olio e la cipolla versare 200 grammi di piselli , salare e coprire di acqua. Cuocere per 20 minuti circa. Preparare una semplice salsa di pomodoro con cipolla olio, sale e basilico. Sformare il timballo su un piatto tondo, riempire il centro con i piselli e guarnire con la salsa di pomodoro.