giovedì 31 gennaio 2013

Patate al latte gratinate (1- 3 aa)

Quantità per: 4 porzioni Cosa ti serve: 500 gr. di patate 250 gr. di latte 30 gr. di burro 1 cucchiaino di rosmarino tritato Sale q.b. Come si prepara: Accendete il forno e regolatelo su 200°; imburrate una pirofila rotonda, o rettangolare, ma con i bordi alti. Sbucciate le patate, lavatele, asciugatele e tagliatele a fettine sottili. Sistemate le patate, a strati, nella pirofila e cospargete ogni strato di sale e rosmarino. In ultimo versate il latte e cospargete con il burro a pezzetti. Fate cuocere le patate in forno moderato per 1 ora e 15 minuti e servitele ben calde. Schema/Recipe SEO Data Markup by ZipList Recipe Plugin 2.2

venerdì 28 ottobre 2011

POLENTA PASTICCIATA CON RADICCHIO ROSSO (da 22-24mesi)

cosa ti serve:

250 gr. di farina di mais,
100 gr. di fontina o altro formaggio molle,
250 gr. di pelati o pomodori freschi,
25 gr. di olio di oliva extravergine,
3 cucchiaini di parmigiano.

Come si prepara.

Mettete a cuocere la polenta e, quando sarà pronta, capovolgetela su una teglia e lasciatela raffreddare. Tagliarla poi a fette larghe e sottili. Intanto cuocete i pelati con l’olio di oliva, tagliate il formaggio e tritate il radicchio rosso, cuocetelo

con un filo d’olio e appena un aroma di aglio. Disporre in una teglia unta di olio le fette di polenta e coprirle con i pelati cotti, le foglie di radicchio rosso, il formaggio. Coprire il tutto con un altro strato di polenta ed infornare. Servire con parmigiano grattugiato. Secondo le quantità usate può essere utilizzato come piatto unico.

lunedì 23 maggio 2011

Minestra Toscana (dai 22 mesi)

Cosa ti serve: per 2/3 bambini

200 gr. di fagioli toscanelli secchi,
100 gr. di tagliolini,
brodo vegetale,
20 gr. di olio extravergine di oliva,
salvia,
parmigiano a piacere.

Come si prepara:

Mettete a bagno i fagioli per almeno 12 ore. Lessateli in un litro circa d’acqua con l’aggiunta di alcune foglie di salvia. Scolate i fagioli dopo circa un’ora e un quarto di cottura, tenendone da parte una manciata. Versate il brodo in una casseruola, portate ad ebollizione e versate i tagliolini. A cottura ultimata unite una cucchiaiata d’olio ed i fagioli tenuti a parte. Questa minestra rimane delicata sia riscaldata, sia servita a temperatura ambiente con pomodoro fresco.

giovedì 14 ottobre 2010

Piccata di Tacchino (dai 18 mesi)

Cosa ti serve:

350 gr. di fesa di tacchino,
40 gr. di burro,
60 gr. di passata di pomodoro,
30 gr. di farina 00,
scorza di un limone.

Come si prepara:

Battete bene con il batticarne le fette di tacchino: più sono sottili, meglio riuscirà il piatto. Mettete le fette leggermente infarinate in una padella antiaderente nella quale avrete fatto sciogliere il burro. Fatele colorire, giratele e lasciate cuocere per 5 minuti. Lavate il limone, tritate solo la parte gialla della buccia. Versate il passato di pomodoro sulla carne e cospargete con la buccia del limone tritato, cuocete per altri 5 minuti. All’ultimo momento spruzzate la carne con succo di limone e servite su di un vassoio caldo.

giovedì 16 settembre 2010

Sformatino di verdure (dai 18 mesi)

Cosa ti serve:

100 gr. di pisellini sgranati,
100 gr. di lenticchie ammollate,
100 gr. di fagiolini,
100 gr. di carote,
100 gr. di patate,
30 gr. di olio extravergine di oliva.

Come si prepara:

Lessate separatamente (per i diversi tempi di cottura) le verdure in poca acqua non salata. Scolate le verdure, tagliate a pezzi i fagiolini, a fettine le carote e a dadini le patate. Disponete in un’insalatiera le verdure a strati e conditele all’ultimo momento con l’olio. Servite quando le verdure sono tiepide.

mercoledì 7 luglio 2010

Riso alla Campagnola

Cosa ti serve:

300 gr di riso superfino,
250 gr di patate,
200 gr. di spinaci,
80 gr. di formaggio a pasta molle,
30 gr. di burro,
uno spicchio d’aglio,
qualche foglia di salvia.


Come si prepara:

Mondate gli spinaci e lavateli, sbucciate le patate e tagliatele a pezzetti. Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua e quando bolle, immergetevi le patate ed il riso e, dopo 15 minuti, aggiungete gli spinaci.

Scolate il tutto al dente, unite il formaggio a dadini con il burro aromatizzato con salvia ed aglio. Mescolate per far sciogliere il formaggio, disponete in un piatto di portata caldo e servite subito. E’ un piatto rustico di grande effetto, viene servito in un grosso pane pugliese svuotato ed utilizzato come piatto di portata; eventualmente, si può prima sfregare con aglio l’interno del pane.

mercoledì 9 giugno 2010

Arrosto al latte

Cosa ti serve:

500 gr. di noce di vitello,
1/2 litro di latte,
1 cucchiaino di timo,
1 cucchiaio di santoreggia o rosmarino,
4 cucchiai di brodo vegetale.

Come si prepara:

Preriscaldate il forno a 200°C.

Versate il brodo di verdura in una casseruola da forno, aggiungetevi la carne e fatela rosolare da tutte le parti. Quando la carne è ben rosolata aggiungete gli odori e versate il latte. Coprite la casseruola con un foglio di carta di alluminio od un coperchio ed infornate lasciando cuocere per 1 ora e 30 minuti.

A cottura ultimata, tagliate a fettine e condite con il sugo di cottura. Servite con insalata mista. Potete servire l’arrosto anche freddo, senza salsa.

domenica 30 maggio 2010

Biscotti piccolini

Cosa ti serve:

200 gr. di farina,
2 dl di latte,
1 cucchiaio di olio di oliva extravergine,
2 cucchiai di miele.

Come si prepara:

Lavorate la farina con il latte, aggiungete l’olio, il miele e lavorate finché gli ingredienti non siano perfettamente amalgamati.
Stendete la pasta a forma di sfoglia alta 1/2 cm e tagliatela a rettangoli. Mettere i rettangoli di pasta su di una teglia coperta con dell’alluminio in forno a 180°C per 15 minuti.